Sabato 9 novembre
ore 21:00
Bagno Borbonico – Museo delle Genti d’Abruzzo

Caterina Perali

Come arcipelaghi

(Neo Edizioni)

con Benedetta La Penna

Come arcipelaghi tiene insieme la cifra del romanzo e il racconto preciso di un percorso che la medicina oggi può offrire a chiunque voglia avere figli.

Jean ha 40 anni, lavora da casa, vive in un condominio di ringhiera a Milano e cura una rubrica molto seguita di “Sostegno Generico” su Instagram. Una mattina sente gridare dal ballatoio: «Mi basta il suo sperma!» e così che conosce Chiara, la nuova inquilina, single e decisa a diventare madre, in Spagna, perché in Italia a lei non è concesso.

L’incontro per Jean è esplosivo: da una parte la scoperta di un mondo taciuto, dall’altro uno sguardo nuovo su tutto ciò che la circonda, anche sulla relazione con Carlo che da anni vive serenamente a distanza. E mentre una costellazione di affetti si costruisce attorno alle due donne, Jean si interroga sul presente sospeso di un’intera generazione, sul concetto di genitorialità, su come certe convinzioni possano rinnovarsi.

Come arcipelaghi è la perfetta unione tra la narrazione di un romanzo e il racconto preciso di un percorso che la medicina oggi può offrire a chiunque voglia avere figli.

Caterina Perali
Caterina Perali è nata nel 1975 e vive tra Treviso e Milano. Lavora come Producer e Coordinatrice di Produzione per video, cinema e spot pubblicitari. La scrittura di questo romanzo è stata accompagnata da ricerche, interviste a medici, associazioni e studi legali che sostengono e studiano i nuovi modelli familiari. L’autrice ha seguito per più di un anno il percorso medicalmente assistito di una donna single, condividendo paure e cartelle cliniche.

Come arcipelaghi, pubblicato nel 2024 da Neo Edizioni, chiude la Trilogia della casa di ringhiera, iniziata con  Crepa  (13Lab Edizioni, 2015) e proseguita con  Le Affacciate  (Neo Edizioni, 2020).

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Bagno Borbonico
Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.