Giada Messetti
Nella testa del dragone
Viaggio alla scoperta della Cina
Viaggio alla scoperta della Cina
spettacolo-conferenza
di e con Giada Messetti
Sabato 8 novembre
ore 21:30
Auditorium Petruzzi
Al FLA2025 Giada Messetti ci racconta cosa c’è nella “testa” di uno degli imperi più vasti, antichi e potenti del mondo: la Cina.
Uno storytelling suggestivo, accompagnato da immagini e video, per raccontare il Celeste Impero, con le sue luci e le sue ombre.
Negli ultimi anni il mondo è cambiato profondamente. La presidenza di Donald Trump ha segnato un punto di svolta, accelerando la competizione tra Stati Uniti e Cina e spostando gli equilibri globali. Con la fine dell’era del dominio incontrastato dell’Occidente, oggi ci troviamo di fronte a un nuovo ordine mondiale, in cui la Cina gioca un ruolo sempre più centrale. La Cina non è più soltanto la “fabbrica del mondo”: è un attore politico, economico e tecnologico capace di decidere anche del nostro futuro. Eppure, continua a essere raccontata attraverso luoghi comuni e semplificazioni che non permettono di comprenderla davvero.
Nella testa del dragone. Viaggio alla scoperta della Cina è uno spettacolo-conferenza che accende un faro sulla Cina e sulle sue contraddizioni, aiutando il pubblico a comprendere le trasformazioni in corso e il loro impatto sulle nostre vite. Attraverso uno storytelling suggestivo accompagnato da immagini e video, Giada Messetti racconta il Celeste Impero, con le sue luci e le sue ombre.
Interagendo con il pubblico e giocando con le contraddizioni che la Cina offre rispetto al nostro sistema culturale di riferimento, Nella testa del dragone mira a creare negli spettatori consapevolezza, empatia e curiosità nei confronti di un paese che influenza sempre di più le nostre vite.
Giada Massetti
Giada Massetti è nata e cresciuta a Gemona del Friuli. Dopo essersi laureata in cinese all’Università di Venezia, nel 2005, si è trasferita a Pechino dove ha lavorato per le principali testate italiane. Rientrata in Italia nel 2011, ha iniziato a lavorare per alcune fra le più importanti trasmissioni radio e tv, per poi arrivare alla scrittura televisiva vera e propria collaborando, fra gli altri, con Daria Bignardi a Le Invasioni Barbariche e con Beppe Severgnini a L’erba dei vicini.
Insieme a Francesco Costa, ha ideato e condotto il programma televisivo “CinAmerica – La Sfida” in seconda serata su Rai3. Il suo esordio letterario è nel 2020 con Nella testa del Dragone (Mondadori), seguito da La Cina è già qui. Ha concluso questa ideale trilogia con La Cina è un’aragosta.
*** Posto unico non numerato 8 euro + d.p.
Auditorium Petruzzi
Via delle Caserme, 60
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com