Giovedì 7 novembre
ore 18:00
Sala Manthonè – Nuovo Spazio Fla
Alessandro Giovannucci
Tradizione musicale e culturale in Abruzzo
(Tabula Fati)

La miscellanea ripercorre i momenti salienti della riscoperta e della rivalutazione del patrimonio artistico, letterario e musicale abruzzese, dalle fasi storiche più significative ai fermenti creativi più recenti e attuali.
Alessandro Giovannucci
Alessandro Giovannucci è dottore di Ricerca in Storia e Critica dei Beni Culturali; Direttore della collana “Convergenze, studi di musicologia e filosofia” (Ed. dell’Orso); Membro della Società It. di Musicologia, dell’International Association for Study of Popular Music, della International Forum Klanglandschaft, dell’American Comparative Literature Association, della European Sound Studies Association. Docente di discipline musicali alle Università di Teramo e di Chieti-Pescara, ha tenuto conferenze a convegni nazionali e internazionali, ha pubblicato numerosi studi tra cui i volumi: Il secolo acusmatico: teorie dell’ascolto e attività compositiva, 2014; Perspectives historico-esthétiques dans l’oeuvre de Fernando Liuzzi, 2018.
*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Sala Manthonè
Nuovo Spazio Fla
Piazza Unione
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
