Domenica 10 novembre 2024
ore 21:00
Teatro Cordova
Vera Gheno
#Talk
Grammamare
Usare le parole per cambiare il mondo.
L’evento è stato spostato al
Teatro Cordova
Il linguaggio non è mai solo una questione di linguaggio.
È pensiero, posizionamento nella società . Lo si usa e si è assoggettati.
In questo talk Vera Gheno ci racconta cosa significa essere grammamanti.
Neologismo che è anche il titolo del suo ultimo libro, che è anche quello che è “più felice di aver scritto”.
Cosa è venuto prima, il pensiero o la parola? Cosa conta di più, la realtà o la lingua? Concentriamoci un attimo sulla seconda domanda. C’è bisogno di definire un ordine di importanza? Dobbiamo cedere al ricatto di questo presente iperpolarizzato, che non prevede e non ammette tentennamenti? La verità è che la realtà influenza la lingua, certo, ma anche la lingua influenza la realtà , seppure in maniera quasi sempre meno diretta.
Il linguaggio non è mai solo linguaggio. È come pensi.
È tempo di tornare ad amare la nostra lingua, apprezzandola per quello che davvero è: uno strumento potentissimo per conoscere sé stessi e costruire la società migliore che vorremmo.
Vera Gheno
Vera Gheno, sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato per vent’anni con l’Accademia della Crusca. Dopo diciott’anni da contrattista in vari atenei, da fine 2021 è ricercatrice a tempo determinato all’Università di Firenze. È autrice di articoli scientifici e divulgativi e di 15 monografie, e per Einaudi ha pubblicato Potere alle parole. Perché usarle meglio (2019), Le ragioni del dubbio. L’arte di usare le parole (2021) e Grammamanti. Immaginare futuri con le parole (2024). Si occupa prevalentemente di comunicazione digitale, questioni di genere, diversità , equità e inclusione. Conduce, per «Il Post», il podcast Amare parole.
*Fotografia di Ilaria Magliocchetti Lombi
Posto unico: 8 euro +d.p.

Teatro Cordova
Viale Giovanni Bovio, 446
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
