Antonella Finucci
Scellerate. Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo 
		(Radici Edizioni)
con Alessio De StefanoÂ
						
							Sabato 8 novembre
ore 12:00						
					
				
									Sala Unione - Nuovo Spazio Fla
 
													
							Dal bosco della dea Angizia al dialetto dei romanzi di Donatella Di Pietrantonio, passando per l’esilio di Natalia Ginzburg, le poesie di Amelia Rosselli e per decine di altre figure femminili che si sono trovate per lunghi o brevi periodi a vivere l’Abruzzo, una coinvolgente narrazione capace di attraversare i confini porosi del genere e quelli spesso invisibili del paesaggio.						
				Antonella Finucci
Antonella Finucci, laureata in Lettere e con un master in Editoria, giornalismo e management culturale, è docente e giornalista. Ha collaborato come addetta stampa per Einaudi Editore, è stata redattrice per LT Multimedia, Direttrice responsabile del trimestrale «Autismo & Co.» e speaker radiofonica nella trasmissione Ticket to ride di Radio L’Aquila 1. Scellerate è il suo primo libro.
						
 
													Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
 
													
							 Sala Unione
Nuovo Spazio Fla
Piazza Unione
Pescara
				Nuovo Spazio Fla
Piazza Unione
Pescara
*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
				- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
 
													 
													FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
 
													Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com
