Camillo Chiarieri e
Fabrizio De Fabritiis
Capitan pescara – La leggenda di pesce lucente

(EMME3 EDIZIONI)

Evento della sezione BOOM a cura di CLAP Museum e Paolo Ferri

Venerdì 7 novembre
ore 18:00

CLAP Museum

Il pescatore pescarese Rocco Di Giacobbe scomparso in mare per quarant’anni è tornato. Ora, dotato di una forza sovrumana, protegge i marinai con il nome di… CAPITAN PESCARA!

Camillo Chiarieri
Camillo Chiarieri è guida turistica, scrittore, drammaturgo, attore e grandissimo appassionato di fumetti. Nato a Pescara nel 1970, dopo gli studi a Firenze torna in Abruzzo e diventa uno dei più apprezzati divulgatori della storia, dell’arte e delle tradizioni della regione.
Autore di saggi storici di grande successo (come “Storie della storia d’Abruzzo” e “C’era una volta Pescara”), di guide turistiche (tra le quali “Terra Autentica” e “Il Cammino delle Grandi Abbazie”) e spettacoli teatrali (tra cui “Primiano – Brigante per Amore” e “Abruzzo a stelle e strisce”), è un instancabile indagatore delle storie, dei luoghi e dei misteri della sua terra.

Fabrizio De Fabritiis
Fabrizio De Fabritiis è fumettista, illustratore, autore e creatore di mondi narrativi, conosciuto con lo pseudonimo di “Fumettista Esplosivo“. Nato a Pescara nel 1974, è il direttore artistico della casa editrice “Emmetre Edizioni” e creatore dell’universo supereroistico dei Guardiani Italiani, di cui fa parte anche Capitan Pescara. Disegnatore per Sergio Bonelli Editore, lavora su serie storiche come Zagor e Dragonero, contribuendo al loro successo con il suo stile dinamico e inconfondibile. Appassionato di cultura pop, cinema e mitologia, nei suoi fumetti coniuga azione, identità e radici storiche.

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Evento in collaborazione con

CLAP Museum
Via Nicola Fabrizi, 194
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com