Vittorina Castellano e Giulia Anna Cerretani
		
						
							Giovedì 6 novembre
ore 19:00						
					
				
									Museo Basilio Cascella
 
													La fiaba che non c’è di Vittorina Castellano e Viviana Pacifico (Drakon Edizioni)
Giulio, affascinato dalle favole, sogna di vivere una fantastica avventura in compagnia dei personaggi che egli ama di più.
Donne divine di Giulia Anna Cerretani (Riccardo Condò)
Una galleria di personaggi femminili che, nel bene e nel male, hanno lasciato
il segno nella storia, nell’arte e nella società:
Tracce di vita di Nada Di Nocco (Carabba)
Il romanzo narra la storia di una famiglia abruzzese che emigra in Germania con una valigia piena di entusiasmo e sogni da realizzare.
Vittorina Castellano
Vittorina Castellano vive a Pescara. Laureata in Scienze Naturali, Chimica e Geografia, docente MIUR e Cultore della Materia presso l’Università D’Annunzio di Pescara, già Presidente Nazionale dell’Accademia Kronos, è fondatrice e Presidente dell’Associazione Culturale Teatranti d’Abruzzo.
Giulia Anna Cerretani
Giulia Anna Cerretani è nata e vive a Pescara, dove ha insegnato materie letterarie, Storia e Filosofia e Storia dell’arte negli Istituti superiori, dopo il conseguimento delle lauree in Filosofia e Storia dapprima a Bologna-Alma Mater Studiorum, specializzandosi in Antropologia culturale con tesi pubblicata e, in seguito, a Chieti in Lettere classiche e a Pescara in Cultura, Diritto, Politica ed Economia dell’Unione europea, master finanziato dall’Action Jean Monnet di Strasburgo.
 
													Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
 
													 Museo Basilio Cascella
Viale Marconi, 45
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
 
													 
													FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
 
													Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com
