Lorenzo Marone
Ti telefono stasera

(Feltrinelli)

Domenica 9 novembre
ore 19:00

Auditorium Petruzzi

Al FLA 2025 Lorenzo Marone illumina con sguardo partecipe la fragilità e gli slanci temerari, le paure e i desideri e il profondo significato dell’essere padre oggi.

Ti telefono stasera è l’ironico e tenero racconto di una famiglia attualissima – con le sue complicazioni, il caos e l’invincibile voglia di far prevalere la fantasia – e di un rapporto tra padre e figlio.

Perché, forse, crescere un figlio è la più grande avventura di tutte.

Giò Coppola ha cinquant’anni, un’ex moglie che parte per lavorare un anno all’estero e un figlio di nove anni, Duccio, con cui si ritrova, dopo tanto tempo, a vivere insieme.
Con lui, Giò ha sempre avuto un rapporto che definisce minimalista, ma adesso, tra risvegli caotici e ritardati, pranzi poco raccomandati dai nutrizionisti e compiti di matematica che sfidano la logica, scopre il bello – e il difficile – di essere un padre a tempo pieno.

Ma non è solo, intorno a lui, in questa nuova esperienza, armeggia un cast di personaggi straordinari e strampalati: sua madre, sempre pronta a dispensare consigli non richiesti, e il padre, che parla poco ma, quando lo fa, lascia il segno.

La sorella minore Lulù, con due matrimoni falliti alle spalle e un adolescente da crescere, che si è rifugiata in casa con la sua gatta Mafalda. E poi c’è Paco Meraviglia, l’amico di sempre, ottimista irriducibile e padre modello, innamorato della vita e delle persone, in perpetua ricerca dell’amore puro ed eterno.

Un dolce e ironico racconto di una famiglia attualissima e di un rapporto tra padre e figlio di cui Lorenzo Marone illumina con sguardo partecipe fragilità e slanci temerari, paure e desideri. E attraverso la bellezza dell’imperfezione restituisce un nuovo, profondo significato all’essere padre oggi.

Lorenzo Marone
Lorenzo Marone, nato a Napoli, si è laureato in giurisprudenza e ha esercitato la professione di avvocato per quasi dieci anni, mantenendo parallelamente l’attività di scrittore. Ha pubblicato La tentazione di essere felici, che ha ispirato un film, La tenerezza; La tristezza ha il sonno leggero dal quale è stato liberamente tratto l’omonimo film; Magari domani resto; Un ragazzo normale; Tutto sarà perfetto; La donna degli alberi. Nel 2020 ha pubblicato il saggio Inventario di un cuore in allarme, e nel 2021 ha pubblicato il racconto Il bosco di là all’interno della collana “Il bosco degli scrittori” di Aboca Edizioni. Nel 2022 ha scritto Le madri non dormono mai. A fine ottobre del 2023 ha pubblicato Sono tornato per te. A maggio del 2024 ha pubblicato per Marotta&Cafiero Editori il racconto Pennablù. Nel 2024 è uscito La vita a volte capita, sequel, dopo dieci anni, de La tentazione di essere felici, e nel 2025 Ti telefono stasera. 

*** Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Auditorium Petruzzi
Via delle Caserme, 60
Pescara

*** INDICAZIONI PER PARTECIPARE AGLI EVENTI
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.

FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it

Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com