Rosaria Spagnuolo
Ricoclaun. Il sorriso che cura: viaggio nella magia della clownterapia
		
						
							Domenica 9 novembre
ore 19:00						
					
				
									Sala Video - Museo delle Genti d'Abruzzo
 
													Rosaria Spagnuolo
 Rosaria Spagnuolo, nata e vissuta a Roma, vive a Vasto. Insegnante, ha
fondato insieme al marito l’associazione Ricoclaun, in ricordo del figlio
Enrico, vissuto solo 11 anni. Un dolore profondo da cui è nata nel 2004
l’associazione di clownterapia a Vasto. Dopo vent’anni di attività e la
promessa fatta prima della scomparsa del marito, scrive e racconta le
svariate esperienze, attività e progetti portati avanti dall’associazione
fino a oggi con puro spirito di volontariato. E’ impegnata, con l’aiuto di
tantissimi amici clown, a portare un sorriso dove c’è bisogno, anche con
progetti regionali, in rete con associazioni ed enti del territorio.
 
													Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
 
													Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
 
													 
													FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
 
													Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls 
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com
