Ortensio Zecchino, Licio Di Biase e Diego De Carolis,
Sabato 8 novembre
ore 11:00
Polo Bibliotecario Aternino
La costituzione di Ruggero II di Ortensio Zecchino (Rubettino)
Nota dalla fine dell’800 con l’impropria denominazione di ‘Assise’, la Costituzione è pervenuta in manoscritti postumi privi d’ogni indicazione. Questa incerta tradizione testuale e l’esiguità di altre fonti l’ha avvolta in non poche nebbie che quest’opera cerca di diradare.
Il mio Flaiano di Licio Di Biase e Enrico Vaime (Aliberti)
Ennio Flaiano ha caratterizzato da protagonista la cultura della seconda metà del Novecento italiano. Enrico Vaime fu stretto collaboratore di Flaiano in gioventù. Questo libro-intervista con Licio Di Biase, ripercorre la vita di questo atipico, indimenticabile personaggio della cultura italiana regalandoci un ritratto inedito e ricco di preziose notazioni.
Flaiano e la pubblica amministrazione di Diego De Carolis (Solfanelli)
Questo volumetto vuole essere un piccolo germoglio di un seme sempre vivo e attuale come quello del geniale Enio, con una enne sola, come risulta dall’estratto dell’atto di nascita. Mai è riuscito a rimediare a quello che Lui riteneva un errore dell’ufficio.
Ortensio Zecchino
Ortensio Zecchino, storico del diritto, ha presieduto il Comitato direttivo dell’Enciclopedia Treccani Federico II. Presiede il Centro Europeo di Studi Normanni.
Licio Di Biase
Licio Di Biase, laureato in Storia all’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, si è dedicato alla ricostruzione della storia di Pescara, pubblicando vari libri e saggi.
Diego De Carolis
Diego De Carolis, esperto di Ennio Flaiano, è autore di pubblicazioni e scritti sullo stesso per i quali è stato definito “giurista flaianista” da Edoardo Tiboni che fu il creatore del prestigioso Premio Internazionale Ennio Flaiano.
Incontro della sezione: Abruzzo L.O.C.
Polo Bibliotecario Aternino
Piazza Garibaldi, 51
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.
FLA Festival di Libri e Altrecose
www.pescarafestival.it
info@pescarafestival.it
Organizzazione
Mente Locale APS ETS
Comunicazione
ML srls
Via delle Caserme, 75
www.mlocale.com