Francesco Piccolo al FLA2025
Racconto – monologo
Sabato 8 novembre
ore 21:00
Pescara, Cinema Teatro Massimo
Francesco Piccolo
in Il Gattopardo. Una storia incredibile
Racconto – monologo
Francesco Piccolo racconta “Il Gattopardo”: un viaggio unico nella storia di
uno dei capolavori della letteratura italiana.
“Il Gattopardo. Una storia incredibile”
Lettura Teatrale
Sabato 8 novembre 2025
ore 21:00
Pescara, Cineteatro Massimo
Nell’anno dei 70 anni della casa editrice Feltrinelli in “Il Gattopardo. Una storia incredibile” Francesco Piccolo ci accompagna alla scoperta dell’affascinante e travagliata vicenda del celeberrimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, edito da Feltrinelli, svelando i retroscena di una delle vicende editoriali più affascinanti della storia.
La storia nella storia: in questa lettura teatrale Francesco Piccolo ripercorre e racconta i numerosi rifiuti e la pubblicazione postuma alla morte dell’autore, le accuse di reazionarismo e il grandissimo successo di pubblico, fino alla trasposizione in film altrettanto discussa.
Una storia, incredibile, che comincia a San Pellegrino Terme, nel 1954, quando arrivano due signori attempati a un convegno sui giovani scrittori. Uno dei due è Tomasi di Lampedusa, chedirà a un giornalista: “piacerebbe scrivere anche a me, ho in mente un romanzo storico.”
E questo romanzo diventa Il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.
Francesco Piccolo ripercorre e racconta tutta la storia della pubblicazione del Gattopardo, il destino triste di uno scrittore che non saprà mai cosa succederà al suo libro, le questioni politiche e letterarie, gli scontri tra scrittori, e infine gli scontri tra registi.
Sul palcoscenico Piccolo mostrerà anche alcune scene dell’omonimo film diretto da Luchino Visconti, altrettanto iconico e controverso, per dimostrare il legame fortissimo tra le libro e film, divenuto anch’esso un classico imprescindibile e segnato da un destino difficile.
Un racconto-monologo, appassionante e divertente, su un momento irripetibile della cultura italiana.
Francesco Piccolo
È scrittore e sceneggiatore. I suoi ultimi libri sono: Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), L’animale che mi porto dentro, la trilogia dei Momenti trascurabili, La bella confusione, Son qui: m’ammazzi. Ha firmato, tra le altre, sceneggiature per Nanni Moretti, Silvio Soldini, Paolo Virzì, Francesca Archibugi, Daniele Luchetti, Marco Bellocchio. Ha sceneggiato le serie tv L’amica geniale, La vita bugiarda degli adulti e La Storia.
Cinema Teatro Massimo
Sala 1
Via Caduta del Forte, 15
Pescara
- Dove non sia diversamente specificato non occorre prenotare; l'accesso in sala sarà consentito fino al raggiungimento del numero massimo di posti.
- Per partecipare agli eventi in cui esiste un sistema di prenotazione online è consigliabile effettuare la prenotazione e munirsi del tagliando (anche digitale) da esibire all'ingresso. Solo in caso di posti ancora disponibili sarà consentito l'accesso anche senza titolo di prenotazione.
- Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni qui riportate e quanto verrà comunicato dal nostro personale o dai volontari in sede di evento.